Ricordare Giacomo Matteotti non è solo un esercizio di memoria storica ma una necessità. Necessità di riflettere sul fondamentale agire una politica di inclusione e di giustizia sociale, necessità di non prescindere dai valori democratici e di libertà, necessità di porre il valore del lavoro come centro portante di un'esistenza dignitosa e egualitaria.
Il 21 aprile alle ore 18, presso la Casa museo Matteotti di Fratta Polesine, si terrà l'incontro - dibattito: "Matteotti tra riforme e rivoluzione. Una discussione".
Dopo i saluti di Tiziana Virgili, sindaco di Fratta e di Fulvio Dal Zio, segretario generale della Cgil Rovigo, interverranno l'On. Diego Crivellari, Carlo Ghezzi (FDV) e lo storico Valentino Zaghi.
L'incontro si avvale del Patrocinio del Comune di Fratta Polesine.
Il 21 aprile alle ore 18, presso la Casa museo Matteotti di Fratta Polesine, si terrà l'incontro - dibattito: "Matteotti tra riforme e rivoluzione. Una discussione".
Dopo i saluti di Tiziana Virgili, sindaco di Fratta e di Fulvio Dal Zio, segretario generale della Cgil Rovigo, interverranno l'On. Diego Crivellari, Carlo Ghezzi (FDV) e lo storico Valentino Zaghi.
L'incontro si avvale del Patrocinio del Comune di Fratta Polesine.