“Lucciole e lanterne” racconta storie “controcorrente” differenti e lontane fra di loro, ma con un tratto che le accomuna: una nuova militanza, che nasce e si riconosce nei valori statutari della Cgil, basata sull’animazione culturale.
L’azione della Scuola del Popolo ha dovuto fare i conti, da subito, con un problema sociale non ancora avvertito dai più: “la solitudine e l’isolamento” il cui contrasto viene riconosciuto dalla stessa OMS come priorità globale per la salute pubblica.
Il volume “Un giornale del popolo al servizio del popolo”. Scritti di Giuseppe Di Vittorio, realizzato dalla FDV, sarà presentato sabato 16 settembre alle ore 19,30 (Caffè Cittadino, Via F. Rubichi), all'interno della Festa nazionale della CGIL, in programma a Lecce dal 15 al 17 settembre.
Il volume, attraverso un ricco patrimonio biografico racconta la figura di Giuseppe Di Vittorio, ricostruendone la vita e il pensiero politico e sindacale ed il ricco patrimonio ideale e valoriale che Di Vittorio ha lasciato al Paese.
All'incontro, moderato dalla giornalista Roberta Lisi, parteciperanno per la FDV, Carlo Ghezzi e Adolfo Pepe.
Il volume “Un giornale del popolo al servizio del popolo”. Scritti di Giuseppe Di Vittorio, realizzato dalla FDV, sarà presentato sabato 16 settembre alle ore 19,30 (Caffè Cittadino, Via F. Rubichi), all'interno della Festa nazionale della CGIL, in programma a Lecce dal 15 al 17 settembre.
Il volume, attraverso un ricco patrimonio biografico racconta la figura di Giuseppe Di Vittorio, ricostruendone la vita e il pensiero politico e sindacale ed il ricco patrimonio ideale e valoriale che Di Vittorio ha lasciato al Paese.