Salta al contenuto principale
Contrasting pictures: trade unions in the European Crisis

Giovedì, 7 luglio, a Barcellona, in occasione della 37^ Conferenza annuale dell'International Working Party on Labour Market Segmentation (IWLPMS), si terrà una tavola rotonda in plenaria sul tema "Contrasting pictures: trade unions in the European Crisis". Partecipano: Franza Astleitner (Univ. Vienna), I. Greer (Univ. Greenwich), Steffen Lehndorff (Univ. Duisburg), Salvo Leonardi (Fond. Di Vittorio), Ricard Belera (CC.OO. Catalunya). In attach il link col programma completo dell'evento

http://www.iwplms2016.es/program/

 

Contrasting pictures: trade unions in the European Crisis

Giovedì, 7 luglio, a Barcellona, in occasione della 37^ Conferenza annuale dell'International Working Party on Labour Market Segmentation (IWLPMS), si terrà una tavola rotonda in plenaria sul tema "Contrasting pictures: trade unions in the European Crisis". Partecipano: Franza Astleitner (Univ. Vienna), I. Greer (Univ. Greenwich), Steffen Lehndorff (Univ. Duisburg), Salvo Leonardi (Fond. Di Vittorio), Ricard Belera (CC.OO. Catalunya). In attach il link col programma completo dell'evento

http://www.iwplms2016.es/program/

 

Tempi moderni Il welfare nelle aziende in Italia

Nell’ultimo decennio il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e stenta sempre più. Accanto al welfare pubblico, e in parte a seguito delle sue difficoltà, negli anni più recenti si è andato diffondendo un insieme di interventi che vede come attori centrali le imprese e, spesso, i sindacati. Sono sempre più diffusi fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complementari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire un’ampia serie di bisogni dei lavoratori. Il welfare in e tramite l’azienda ha in Italia profonde radici: già nella prima parte del Novecento si erano affermate esperienze come quella di Adriano Olivetti. Ciò che sta avvenendo negli ultimi anni è, però, in parte differente.

Employee participation and involvement: the Italian case and trade union issues

Employee participation and involvement: the Italian case and trade union issues

Main article in Transfer  - Etui

I sindacati nell'Italia in Guerra

"I sindacati nell'Italia in Guerra" è il titolo del Convegno che si svolgerà a Bologna martedì 10 novembre  alle ore 9.00 presso la sala conferenze del MAMbo – via Don Minzoni, 14. L'incontro che si colloca all'interno della festa internazionale della storia prevede una prima parte nella quale si alterneranno vari interventi che discuteranno del tema relativo a "Donne e uomini nei sindacati: ruoli e posizioni durante la Grande Guerra”.

I sindacati nell'Italia in Guerra

"I sindacati nell'Italia in Guerra" è il titolo del Convegno che si svolgerà a Bologna martedì 10 novembre  alle ore 9.00 presso la sala conferenze del MAMbo – via Don Minzoni, 14. L'incontro che si colloca all'interno della festa internazionale della storia prevede una prima parte nella quale si alterneranno vari interventi che discuteranno del tema relativo a "Donne e uomini nei sindacati: ruoli e posizioni durante la Grande Guerra”. Nella seconda parte si svolgerà una tavola rotonda che affronterà il tema del “Sindacato, pacifismo e pratiche municipali tra Grande Guerra e attualità”

In allegato il programma della giornata.

 

I fondi di investimento in Italia e la partecipazione finanziaria dei lavoratori tra passato e presente. Imprese e sindacati a confronto

Mercoledì 11 novembre 2015 a Roma presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore  si svolgerà il Seminario: "I fondi di investimento in Italia e la partecipazione finanziaria dei lavoratori tra passato e presente.

I fondi di investimento in Italia e la partecipazione finanziaria dei lavoratori tra passato e presente. Imprese e sindacati a confronto

Mercoledì 11 novembre 2015 a Roma presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore  si svolgerà il Seminario: "I fondi di investimento in Italia e la partecipazione finanziaria dei lavoratori tra passato e presente. Imprese e sindacati a confronto." L' iniziativa si svolgerà presso la Facoltà di Economia (Aula 1 Edificio Giovanni XXIII) con inizio alle ore 14.30.  Obiettivo dell’incontro è di mettere a confronto i diversi punti di vista – imprese, sindacati, studiosi – sulla controversa questione della partecipazione dei lavoratori all’economia attraverso lo strumento dei Fondi d’investimento e, più in generale, sulle esperienze di “democrazia economica.”

In allegato il programma completo.

UNEMPLOYMENT, SOCIAL SECURITY AND ROLE OF THE SOCIAL PARTNERS IN ITALIA

09/2010 UNEMPLOYMENT, SOCIAL SECURITY AND ROLE OF THE SOCIAL PARTNERS IN ITALIA ( Leonardi S.) - Area Relazioni Industriali

Iscriviti a sindacati