Salta al contenuto principale
“Visibilità e invisibilità nel lavoro”. Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

Il IX Convegno della Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC) si terrà presso l’Università di Pavia, dal 29 gennaio al 1 febbraio 2025, con il tema “Visibili e invisibili nel capitalismo che cambia: imprese, lavoro, territori e politiche”.

Nell’ambito del convegno è stata organizzata la sessione “Visibilità e invisibilità nel lavoro: il ruolo dell’azione sindacale per comprendere e agire”, coordinata da Daniele Di Nunzio (Fondazione Di Vittorio), Gianluca De Angelis (Ires Emilia-Romagna) e Nicoletta Masiero (Ires Veneto).

L’invisibilità del lavoro, intesa come la difficoltà di comprendere i processi socio-economici nella loro complessità e di affermare il ruolo degli attori sociali, è determinata da numerosi fattori che interessano sia i contesti produttivi più innovativi sia quelli tradizionali.

ALBERTO MANZI E DANILO DOLCI DUE ARTISTI DEL"CONCERTARE EDUCATIVO" NEL '900

Si svolgerà martedì 14 gennaio il convegno nazionale dedicato a due figure rivolzionarie nel panorama educativo italiano del 1900: Danilo Dolci, attivista non violento ed educatore, e Alberto Manzi, il famoso maestro che ci ha insegnato che "non è mai troppo tardi".

Convegno nazionale: Cento anni della prima guerra mondiale 1915 - 1918

 Il Convegno nazionale: "Cento anni della prima guerra mondiale 1915 - 1918", si svolgerà a Goriziia mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre 2015 presso il Conference Center, (via Alviano, 18).

Mercoledì 2 dicembre, apertura dei lavori ore 14.30. Presiede: Paolo Barbiero - Segretario generale Spi Treviso Saluto: Ezio Medeot - Segretario generale Spi - Cgil Friuli Venezia Giulia. Saluto: dott. Enrico Gherbetta Presidente Amministrazione provinciale Gorizia. Saluto Rettore Maurizio Fermeglia - Università degli studi di Trieste. Relazione introduttiva, Dott. Edmondo Montali - Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

Comunicazioni rappresentanti Istituti di ricerca, Fondazioni, Associazioni. Ore 18.00: Rappresentazione - Memoria, racconti e musica della Grande Guerra

Convegno nazionale: Cento anni della prima guerra mondiale 1915 - 1918

 Il Convegno nazionale: "Cento anni della prima guerra mondiale 1915 - 1918", si svolgerà a Goriziia mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre 2015 presso il Conference Center, (via Alviano, 18).

Iscriviti a convegno nazionale