Si svolgerà martedì 14 gennaio il convegno nazionale dedicato a due figure rivolzionarie nel panorama educativo italiano del 1900: Danilo Dolci, attivista non violento ed educatore, e Alberto Manzi, il famoso maestro che ci ha insegnato che "non è mai troppo tardi".
Il 14 marzo 2022 l'Associazione Proteo Fare Sapere e l'Accademia della Crusca organizzano l'incontro "Nel ricordo di Tullio De Mauro. La cultura e l'insegnamento come testimonianza di impegno civile. L'importanza della diffusione della lingua italiana per una nuova cittadinanza".
Lingua italiana. Crisi della comunicazione linguistica: una sfida democratica
Il documento della Fondazione Di Vittorio e dell’Associazione Proteo Fare Sapere
Primi firmatari Susanna Camusso e Luigi Berlinguer.
Dichiarazione
di Fulvio Fammoni
La Fondazione Di Vittorio e l’Associazione Proteo Fare Sapere, da tempo impegnate assieme per ridare attualità alla lingua italiana, a 42 anni dalla pubblicazione delle “Tesi per una linguistica democratica”, intendono contribuire con un documento che vede come primi firmatari Susanna Camusso e Luigi Berlinguer al rilancio di una riflessione su questi temi.