Salta al contenuto principale
Per un mondo multipolare a coesistenza pacifica

“Per un mondo multipolare a coesistenza pacifica”: è il titolo dell'iniziativa organizzata da Cgil Toscana, Ires Toscana, il Ponte e Fondazione Di Vittorio in programma giovedì 26 settembre a Firenze presso l’Hilton Garden Inn in via Sandro Pertini 2/9 (Sala San Donato).

Una giornata di lavori, dalle 9:30 alle 18:30, divisa in due sessioni, una mattutina e una pomeridiana. Conclude l'iniziativa Francesco Sinopoli, Presidente FDV

IL PROGRAMMA 

Saluti e presentazione dell’iniziativa: Rossano Rossi (Segretario Generale CGIL Toscana)

Intervista a Dominique Méda

Pubblichiamo il link all'intervista di Dominique Méda a margine della presentazione dell’inchiesta sul lavoro della Fondazione Di Vittorio.

LA GUERRA CAPITALISTA. COMPETIZIONE, CENTRALIZZAZIONE, NUOVO CONFLITTO IMPERIALISTA

Si svolgerà giovedì 9 novembre dalle 16.30, presso la Camera del Lavoro di Firenze, la presentazione del libro “La guerra capitalista. Competizione, centralizzazione, nuovo conflitto imperialista”

Capitalismi a confronto. Istituzioni e regolazione dell'economia nei paesi europei

Giovedì 3 novembre 2016 - ore 15.30 - Sala delle lauree Facoltà di Scienze della comunicazione

CAPITALISMI A CONFRONTO.

ISTITUZIONI E REGOLAZIONE DELL’ECONOMIA NEI PAESI EUROPEI

Seminario per la presentazione del libro di Luigi Burroni

All'evento partecipa Daniele Di Nunzio, ricercatore della Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

programma completo in allegato

Capitalismi a confronto. Istituzioni e regolazione dell'economia nei paesi europei

Giovedì 3 novembre 2016 - ore 15.30 - Sala delle lauree Facoltà di Scienze della comunicazione

CAPITALISMI A CONFRONTO.

ISTITUZIONI E REGOLAZIONE DELL’ECONOMIA NEI PAESI EUROPEI

Seminario per la presentazione del libro di Luigi Burroni

All'evento partecipa Daniele Di Nunzio, ricercatore della Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

programma completo in allegato

Affirming democracy: trade union action meets work fragmentation

Affirming democracy: trade union action meets work fragmentation

Daniele Di Nunzio 17 June 2016
How do you organize collective action if the workforce is spread in a fragmented value chain and if the power that governs processes is “faceless”?

Bruno Trentin. Lavoro e Libertà

Gli scritti qui raccolti di Bruno Trentin si cimentano con la grande questione dei diritti e della rappresentanza del lavoro, che si ripropone oggi imperiosa. Per un cinquantennio l’autore ne è stato un protagonista in Italia e in Europa, come leader sindacale e come studioso autorevole. Da questa antologia - curata da Michele Magno - emerge l’attualità del suo pensiero, in un passaggio di secolo che ha decretato la cesura tra il capitalismo novecentesco e le nuove forme della produzione e dell’organizzazione sociale. Il lettore non farà fatica a rintracciarne il filo rosso nell’idea che - nel sistema dei valori sommi della sinistra - la libertà viene prima dell’eguaglianza, per parafrasare il titolo del suo ultimo libro.

Iscriviti a capitalismo