Salta al contenuto principale
SEMINARIO "LE NOSTRE PAROLE" - FDV E CGIL PUGLIA

Parte il ciclo di incontri, organizzato dalla Cgil Puglia insieme alla Fondazione Di Vittorio, sull'importanza delle parole.
Primo seminario dedicato alla parola "Identità"

La Puglia ricorda Giuseppe Di Vittorio nel 67° della sua scomparsa

Nel 67° anniversario della sua scomparsa, la Puglia ricorda Giuseppe Di Vittorio con una giornata di commemorazioni che si svolgerà su tre luoghi cari alla memoria del Nostro: Foggia, Orta Nova e Cerignola.
L’evento, dal titolo “Giuseppe Di Vittorio: una vita per la dignità del lavoro”, è stato organizzato da Cgil Puglia, Cgil Veneto, Cgil Foggia, Fondazione Di Vittorio, Fondazione Rita Maierotti e Progetto Exploit.

INCONTRO SUL LIBRO "IL FASCISMO NON è MAI MORTO"

Incontro con lo storico Luciano Canfora autore del libro "Il fascismo non è mai morto". Bari, 23 aprile ore 14.30.

PARTIGIANI SEMPRE - INCONTRO SUL LIBRO "IL FASCISMO NON è MAI MORTO"

Incontro con lo storico Luciano Canfora autore del libro "Il fascismo non è mai morto". A Bari, il 23 aprile ore 14.30.
Saluti istituzionali di Stefano Bronzini (rettore Università degli Studi di Bari Aldo Moro) ne discuteranno Gigia Bucci Segretaria Generale Cgil Puglia, Francesco Sinopoli Presidente della FDV Carolina Velati Responsabile Dipartimento Politiche Giovaninili

Percorso Formativo “Contrattando la parità di genere a partire dal lavoro”

Il 17 novembre con la Cgil Puglia approfondiremo il tema della contrattazione per la parità di genere. Le chiavi di lettura sui dispositivi di parità sono diverse:

  • il linguaggio (a cura di Esmeralda Rizzi) 
  • il merito e le competenze (a cura di Simona Marchi)
  • la certificazione di parità (a cura di Giorgia Fattinnanzi)
  • le politiche di genere (a cura di Lara Ghiglione)

Apriranno e concluderanno i lavori rispettivamente Filomena Principale, segretaria Cgil Puglia e Pino Gesmundo, segretario generale Cgil Puglia.

La Fondazione Di Vittorio sarà presente con il contributo: “Quando il merito e le competenze diventano un dispositivo per la parità di genere”, a cura di Simona Marchi, direttrice dell’area formazione.

Iscriviti a cgil puglia