Salta al contenuto principale
2007- MINORI AL LAVORO

2007- MINORI AL LAVORO - Osservatorio Lavoro Minorile

2007- I PERCORSI A RISCHIO DI DISPERSIONE

2007- I PERCORSI A RISCHIO DI DISPERSIONE - Osservatorio Lavoro Minorile

2007- I PERCORSI A RISCHIO DI DISPERIONE

2007- I PERCORSI A RISCHIO DI DISPERIONE - Osservatorio Lavoro Minorile

2007-I DIRITTI DELL'INFANZIA III

2007-I DIRITTI DELL'INFANZIA III - Osservatorio Lavoro Minorile

I percorsi a rischio di dispersione

Rapporto Ires Cgil

I percorsi a rischio di dispersione

Un'indagine sulla formazione professionale della provincia di Roma

Roma, luglio 2007

2006- I LAVORI MINORILI NELLE GRANDI CITTA' ITALIANE

2006- I LAVORI MINORILI NELLE GRANDI CITTA' ITALIANE - Osservatorio Lavoro Minorile

2006-I DIRITTI DELL'INFANZIA II

2006-I DIRITTI DELL'INFANZIA II - Osservatorio Lavoro Minorile

Lavori minorili e percorsi a rischio di esclusione sociale

LAVORI MINORILI E PERCORSI A RISCHIO DI ESCLUSIONE SOCIALE
Famiglie, istruzione, diritti

A. Megale, A. Teselli

prefazione di
Guglielmo Epifani

Nuova indagine dell'Ires sul lavoro minorile, per la quale sono state realizzate più di 2.000 interviste a ragazzi tra gli 11 e i 17 anni in nove grandi città italiane.

MARZO 2006

link alla scheda
 

Lavori minorili nelle grandi città italiane

Sintesi dell'indagine realizzata dall'Ires Cgil, in collaborazione con l'Osservatorio sul lavoro minorile.

Ottobre 2005

I lavori minorili in Italia: attività precoci e dimensione metropolitana

L'Osservatorio, in partnership con l'Osservatorio sul lavoro minorile della Fondazione Banco di Napoli per l'assistenza all'infanzia, sta realizzando una ricerca sul lavoro minorile in 10 grandi città. L'obiettivo dell'indagine è di ricostruire, attraverso una rilevazione ed un'analisi quali-quantitative, i profili prevalenti dei minori coinvolti precocemente in attività lavorative all'interno dei diversi tessuti urbani. L'attenzione sarà focalizzata sui seguenti temi: famiglie e destini sociali; lavoro precoce, dispersione scolastica e rischio di esclusione sociale; immigrazione e lavoro minorile; marginalità sociale, lavoro sommerso e attività precoci. I risultati dell'indagine saranno presentati in un'iniziativa pubblica e raccolti in una pubblicazione.

Anno 2004 - 2005

LAVORI MINORILI IN ITALIA

LAVORI MINORILI IN ITALIA
I CASI DI MILANO, ROMA E NAPOLI

Agostino Megale, Anna Teselli

Prefazione: Guglielmo Epifani

La stima del lavoro minorile nelle tre aree metropolitane. Attività di strada e lavori precoci tra i minori immigrati a Roma. Attività di cura e lavori da piccoli adulti per i minori di Napoli. Pre-adolescenti verso l'esclusione sociale a Milano.

FEBBRAIO 2005

 

link alla scheda

Iscriviti a Istruzione, Formazione e Politiche Attive del Lavoro