Salta al contenuto principale
Seminario permanente "Culture politiche, culture del lavoro" - Liberare il lavoro - Rossana Rossanda e le questioni del lavoro, ieri e oggi

In occasione del centenario della nascita di Rossana Rossanda, la Fondazione Di Vittorio, la Cgil di Roma e del Lazio, l’Iress Lazio, Sbilanciamoci! e il Comitato per il centenario di Rossana Rossanda hanno deciso di organizzare una giornata di studio volta ad approfondire i molteplici aspetti e le diverse fasi della riflessione condotta da Rossanda sulle questioni del lavoro, dell’economia e del sindacato e le iniziative, dalla fine degli anni sessanta sino ad arrivare alla stagione delle politiche europee di austerity.

Seminario permanente "Culture politiche, culture del lavoro" - Liberare il lavoro - Rossana Rossanda e le questioni del lavoro, ieri e oggi

In occasione del centenario della nascita di Rossana Rossanda, la Fondazione Di Vittorio, la Cgil di Roma e del Lazio, l’Iress Lazio, Sbilanciamoci! e il Comitato per il centenario di Rossana Rossanda hanno deciso di organizzare una giornata di studio volta ad approfondire i molteplici aspetti e le diverse fasi della riflessione condotta da Rossanda sulle questioni del lavoro, dell’economia e del sindacato e le iniziative, dalla fine degli anni sessanta sino ad arrivare alla stagione delle politiche europee di austerity.

SEMINARIO PERMANENTE - IL SINDACATO E I MOVIMENTI SOCIALI

Nell’ambito della Festa della CGIL di Bologna si svolgerà, il 4 luglio dalle ore 9.30, un seminario dal titolo: “Il sindacato e i movimenti sociali”.

La giornata, organizzata da FDV e CGIL Bologna, vedrà esponenti del mondo accademico, sindacale e della ricerca che interverranno con relazioni sul tema delle grandi lotte sindacali e culturali che hanno contraddistinto il nostro paese fino agli inizi degli anni ’80

Convegno “Un’altra idea di autonomia"

Si terrà il giorno 29 di gennaio, presso l’aula 15 del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Roma Tre, in via Ostiense 234 il convegno dal titolo “Un’altra idea di autonomia: alle origini de La libertà viene prima. Autonomia, autogoverno, democrazia radicale, tra azionismo e marxismi eterodossi”.
Il convegno è promosso dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso, dalla Cgil Roma e Lazio e dall’Iress Lazio.

 

Iscriviti a culture politiche.culture del lavoro