Salta al contenuto principale
Rassegna stampa 9 giugno 2005

Contratti, Epifani frena. Ma nella Cgil parte il confronto sulle regole.
Agostino Megale, presidente dell'Ires, afferma: Costruire una proposta unitaria con Cisl e Uil è una necessità.

La promozione d'impresa

Il seminario di riflessione per il Movimento Cooperativo e suoi interlocutori, è stato rinviato a data da destinarsi.
Rassegna stampa 7 giugno 2005

Il governo li convoca, i sindacati cercano di evitare l'ordine sparso. Il governo scrive, convocando il sindacato per ridiscutere le regole della contrattazione, ma il sindacato, per ora, prende tempo....

Rassegna stampa del 9 giugno 2005

Rapporto sulla Congiuntura 2005.
Presentato, in conferenza stampa, il rapporto Ires Cgil sulla congiuntura 2005.

Rassegna stampa del 8 giugno 2005

Ricerca Ires: occupazione sostanzialmente in calo, produttività che ristagna, investimenti al palo. E' un debito a briglia sciolta. Cgil: Persi 4 anni per le bugie del Governo

Rassegna stampa del 4 giugno 2005

Mille piccoli schiavi tra noi.

Sono 1.134, sfruttati dagli adulti come operai, manovali, mendicanti.
Il dato dello sfruttamento emerge dall'indagine targata Ires Cgil.

Una economia da ricostruire

Conferenza stampa di presentazione del rapporto Congiunturale Ires-Cgil, presso la Sala Santi, in corso d'Italia, 25, alle ore 11,00.

Intervengono: Agostino Megale, Presidente Ires Cgil, Aldo Eduardo Carra, ricercatore Ires, Beniamino Lapadula, Responsabile Dip. Politiche economiche Cgil e Marigia Maulucci, Segretaria Confederale Cgil.

Il lavoro che cambia la vita

Aspettative, speranza, lotte, nuove solidarietà nell'epoca del mobbing

Nel mondo del lavoro disagio e malessere spesso possono cambiare lavita delle persone. Questo è l'argomento su cui si discuterà, a partiredal libro di Gian Filippo della Croce, dal titolo: Bianchi e blu, presso gli Orti Orfini in Foligno.

Partecipa alla discussione Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil.

La buona occupazione in tempi di flessibilità

Tema di confronto e riflessione della Fabbrica del programma, che vedrà la partecipazione di esperti, operatori, studiosi e cittadini.'incontro, a cui parteciperà il Presidente dell'Ires Agostino Megale, si occuperà di raccogliere possibili risposte alla domanda di sicurezza e dignità professionale legata al problema della crescente rilevanza del lavoro atipico e sommerso.
L'incontro è previsto per il 6 giugno, alle ore 10,30, presso la Fabbrica del Programma, via Corazza, 3 in Bologna

Rapporto Ires sui servizi per l'infanzia

R. Sanna, A. Teselli (a cura di)

L’informazione nazionale sui servizi per l'infanzia
Un breve studio.

Maggio, 2005

Rassegna stampa del 25.05.05 - Istat: Ires Cgil, in tre anni 1.247 euro in meno a lavoratori

''Il rapporto Istat conferma cio' che denunciamo da oltre tre anni: un Paese con il motore fermo dove crescono le incertezze e le disuguaglianze e dove a pagare le scelte sbagliate del Governo, che hanno portato l'Italia a una crescita ormai sotto zero, sono i soggetti piu' deboli e meno tutelati''.
E' il commento ai dati odierni del presidente dell'Ires-Cgil, Agostino Megale, che riguardo le retribuzioni del lavoro dipendente, denuncia: ''In tre anni 1.247 euro in meno per i lavoratori dipendenti''.

Piccoli passi verso grandi diritti

Le proposte della CGIL per le politiche dell'infanzia nel Convegnoorganizzato da Flc, Fp, Cgil in collaborazione con l'AssociazioneProteo fare Sapere.

Alle ore 15, presso il Salone delle Fontane all'Eur, in via Ciro il Grande, 12 a margine del convegno sarà presentato, inconferenza stampa, dal presidente dell'Ires Agostino Megale, ilrapporto dell'Ires commissionato dalla stessa Cgil.

Rassegna stampa del 17.05.05 - Immigrazione: presentato alla Conferenza della Cgil il III Rapporto Ires sull' immigrazione.

Forti discriminazioni sul lavoro. Doppia discriminazione, afferma Agostino Megale, presidente dell'Ires-Cgil, si osserva nei confronti delle donne.

Lavoro e diritto. Le frontiere dell'immigrazione

Conferenza Nazionale Cgil di approfondimento e analisi sul temadell'immigrazione. Ne discutono rappresentanti del mondo sindacale eimprenditoriale.

Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil, presenteràil 3° rapporto Ires sull'immigrazione.

Competizione, partecipazione, contrattazione

Seminario organizzato da Aisri e Istituto di Economia dell'Impresa e del Lavoro dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Previsto l'intervento di Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil, nella sezione pomeridiana del 9 maggio su: Partecipazione dei lavoratori ai risultati aziendali: l'esperienza degli anni '90

Recensione del libro Il Lavoro che cambia

Agostino Megale

Recensione del libro Il lavoro che cambia

in Quaderni di Rassegna Sindacale - Lavori

maggio, 2005

La favola dei salari che aumentano

Per l'Istat corrono più dell'inflazione. Per i sindacati una illusione ottica. Per il presidente dell'Ires Cgil Agostino Megale, la crescita delle retribuzioni contrattuali del 3,5 % a marzo 2005 rispetto a marzo 2004 è un risultato dovuto in gran parte ai rinnovi contrattuali e al recupero delle una tantum...

La competitività del Sistema Italia

Seminario promosso da : L'Università di Roma La Sapienza, Fondazione Giacomo Brodolini, in collaborazione con Associazione per Studi e ricerche Manlio Rossi Doria e Università degli Studi Roma Tre. Previsto l'intervento di Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil.

Un reddito per i poveri o un diritto per tutti?

Dopo l'interruzione decisa dal governo di centrodestra, della sperimentazione del reddito minimo di inserimento, l'Italia resta, insieme alla Grecia, uno dei paesi dell'Europa a 15 ancora privi di una misura nazionale di contrasto della povertà.

Piccoli schiavi crescono
Il fenomeno dello sfruttamento dei bambini nel nostro paese non accenna a diminuire. Sottovalutare, come fa il governo, è politicamente e socialmente incompresibile.

In autunno i nuovi dati dell'indagine Ires.

Iscriviti a News