Salta al contenuto principale
LAVORO, SINGOLARE COLLETTIVO. PER UNA STORIA DI NIDIL CGIL NELLE TRASFORMAZIONI DEGLI ANNI 2000

Iniziativa organizzata da NIdiL CGIL Nazionale per giovedì 21 dicembre a Roma, nella Sala Di Vittorio di Corso d’Italia 25, sede della CGIL nazionale, a partire dalle ore 9,45.

LAVORO, SINGOLARE COLLETTIVO. PER UNA STORIA DI NIDIL CGIL NELLE TRASFORMAZIONI DEGLI ANNI 2000

“Lavoro, singolare collettivo. Per una storia di NIdiL CGIL nelle trasformazioni degli anni 2000” è il titolo dell’iniziativa organizzata da NIdiL CGIL Nazionale per giovedì 21 dicembre a Roma, nella Sala Di Vittorio di Corso d’Italia 25, sede della CGIL nazionale, a partire dalle ore 9,45.
“Con questo evento iniziamo una riflessione sui 25 anni di vita di NIdiL (Nuove Identità di Lavoro) intrecciandola con la storia della nostra Confederazione, del sindacato tutto e della società italiana”

Luciano Lama. Il riformatore unitario

... La ricerca di Montali si avvale delle fonti ufficiali: libri, giornali, interviste, dichiarazioni pubbliche, testimonianze, e dei documenti interni, custoditi nell’Archivio storico della Cgil. Si inserisce in una serie di iniziative editoriali della Cgil, mostre, convegni che testimoniano l’attenzione e l’affetto della Confederazione per Luciano Lama.
Potrebbe persino sembrare normale, visto il ruolo di segretario generale, la sua lunga militanza. Vorremo rendere evidente, invece, l’attualità del suo pensiero e delle sue scelte. Per questo abbiamo voluto ricordare quel periodo e quelle battaglie: pensiamo possano dire qualcosa anche oggi...

Iscriviti a sindacato italiano