La Fondazione Valore Lavoro e il Centro di documentazione archivio storico CGIL Toscana, insieme al Nidil CGIL di Firenze e alla Camera del Lavoro metropolitana, presenterano l'inventario online l'achivio del sindacato lavoratori atipici e precari fiorentino
Si terrà il 12 e 13 febbraio p.v., a Roma, la fase conclusiva del progetto sperimentale “Riarticolare La Discontinuità”, ideato e realizzato da CGIL nazionale, SLC, NIdiL, INCA, CAAF, UVL, SOL, con la collaborazione della Fondazione Di Vittorio, finalizzato alla costruzione di una rete nazionale per le lavoratrici e per i lavoratori dello spettacolo e dello sport in grado di agire in maniera integrata sul versante della tutela individuale e della rappresentanza collettiva.
Iniziativa organizzata da NIdiL CGIL Nazionale per giovedì 21 dicembre a Roma, nella Sala Di Vittorio di Corso d’Italia 25, sede della CGIL nazionale, a partire dalle ore 9,45.
“Lavoro, singolare collettivo. Per una storia di NIdiL CGIL nelle trasformazioni degli anni 2000” è il titolo dell’iniziativa organizzata da NIdiL CGIL Nazionale per giovedì 21 dicembre a Roma, nella Sala Di Vittorio di Corso d’Italia 25, sede della CGIL nazionale, a partire dalle ore 9,45.
“Con questo evento iniziamo una riflessione sui 25 anni di vita di NIdiL (Nuove Identità di Lavoro) intrecciandola con la storia della nostra Confederazione, del sindacato tutto e della società italiana”
La gestione dell’aula formativa, le tecniche e le metodologie didattiche, questi i principali temi al centro del modulo formativo gestito dalla Fondazione Di Vittorio nell’ambito del corso di formazione promosso da NIdiL CGIL.
Il 22, 23 e 24 Gennaio a Roma, NIdiL CGIL, attraverso le risorse messe a disposizione da Forma.Temp realizza per i propri nuovi quadri e formatori un corso di formazione finalizzato ad approfondire contenuti giuridici, contrattualistici e tecnici sulla somministrazione del lavoro.
Nell’ambito di tale corso, la FDV coordinerà un modulo formativo finalizzato ad approfondire tecniche e metodologie didattiche per la gestione d’aula
La gestione dell’aula formativa, le tecniche e le metodologie didattiche, questi i principali temi al centro del modulo formativo gestito dalla Fondazione Di Vittorio nell’ambito del corso di formazione promosso da NIdiL CGIL.
Il 9 e 10 Aprile a Roma, NIdiL CGIL, attraverso le risorse messe a disposizione da Forma.Temp, realizza per i propri nuovi quadri e formatori un corso di formazione finalizzato ad approfondire contenuti giuridici, contrattualistici e tecnici sulla somministrazione del lavoro. Nell’ambito di tale corso, la FDV coordinerà un modulo formativo finalizzato ad approfondire tecniche e metodologie didattiche per la gestione d’aula.