Salta al contenuto principale
Fisco e Salari

Fisco e Salari
Un fisco equo per sostenere i redditi da lavoro e da pensione

Venerdì 27 novembre 2009, alle ore 15.00, Sala del Borgonuovo, presso la Cgil di Ferrara, Marcello Pradarelli, giornalista di la Nuova Ferrara conversa con Agostino Megale, Segretario confederale Cgil e Presidente Ires.

Meno tasse sul lavoro

Meno tasse sul lavoro

Obiettivo:100 euro al mese di reddito netto in più entro la fine della legislatura

Enrico Galantini intervista Agostino Megale, Segretario Confederale Cgil e Presidente Ires Cgil.

Economia, Supplemento a Rassegna Sindacale n. 42/09

Condizioni socio-lavorative nell’edilizia in Italia

13 NOVEMBRE 2009 - Edilizia: la FILLEA presenta la piattaforma per il rinnovo del CCNL.

Nel corso di una Conferenza Stampa presentato l’esito della consultazione tra i lavoratori sulla Piattaforma ed una ricerca IRES sulle “condizioni socio – lavorative nell’edilizia in Italia”.

In allegato il rapporto finale - le slides 

Genere e Precarietà

13 e 14 novembre 2009 - Facoltà di Sociologia - Trento

Genere e Precarietà è un convegno organizzato dal Centro di Studi Interdisciplinari di Genere (CSG) che si propone come uno spazio interdisciplinare di confronto tra studiose e studiosi che si interrogano sul fenomeno della precarizzazione utilizzando il genere come lente interpretativa.

Indagine sulle condizioni socio-lavorative degli edili in Italia

Domani, 13 novembre 2009 a Roma,in occasione dell'Assemblea nazionale quadri delegati della edilizia, nel corso di una conferenza stampa in Cgil Nazionale, convocata per le ore 11.30,  presentazione della ricerca Fillea - Ires sui bisogni dei lavoratori dell'edilizia, dal titolo: Indagine sulle condizioni socio-lavorative degli edili in Italia, a cura di Galossi Emanuele e Mariangela Piersanti, ricercatori Ires.

vai al programma

 

V Forum della Rivista delle Politiche Sociali

La Rivista delle Politiche Sociali organizza per il 5 e 6 novembre 2009 la quinta edizione del suo Forum, appuntamento annuale diriflessione e confronto sul welfare.

La PRIMA GIORNATA è organizzata quest’anno in collaborazione con il network Espanet-Italia ed è incentrata sul welfare italiano considerato in prospettiva comparata, alla luce dei più recenti sviluppi e riforme. Al fine di valorizzare il lavoro di una nuova leva di ricercatori, la prima giornata sarà anche dedicata a relazioni svolte da studiosi emergenti discusse con esperti di chiara fama. La giornata siconcluderà con una tavolta rotonda tra accademici, dirigenti sindacali e decisori pubblici.

Rassegna Stampa 30 ottobre 2009

Rassegna stampa relativa alla conferenza stampa Cgil - Ires: La crisi in atto: tendenze dell’occupazione e le nuove proposte della CGIL per gli ammortizzatori sociali

Intervista a G. Altieri - Pdcitv

Rassegna Stampa 26 ottobre 2009

Posto fisso, non è il caso di scomodare l’ebraismo

Il presidente del Censis, De Rita, difende la flessibilità con la metafora del vagabondaggio ebraico. Ma se c’è un popolo che ha conosciuto la disperazione del non avere un “posto fisso”, uno spazio cui ancorare i propri progetti, questi sono gli ebrei.

Rassegna.it - Articolo di Salvo Leonardi del 26 ottobre 2009

Le assistenti familiari nel lavoro di cura

Mercoledì 28 ottobre 2009, alle ore 9,30, presso la Sala Santi - Cgil, Seminario dal titolo: Le assistenti familiari nel lavoro di cura - Incontro domanda offerta - Formazione - Emersione

Francesca Carrera, ricercatrice Ires, presenta la relazione dal titolo: Le condizioni di lavoro

programma completo in allegato

“La crisi in atto: tendenze dell’occupazione e le nuove proposte della CGIL per gli ammortizzatori sociali”

29/10/2009  Conferenza stampa CGIL e IRES sull’occupazione “La crisi in atto: tendenze dell’occupazione e le nuove proposte della CGIL per gli ammortizzatori sociali”
CGIL Nazionale, Corso d’Italia 25, Roma - Ore 11.30

1a Assemblea nazionale Caaf CGIL

22/10/2009  1° Assemblea nazionale Caaf CGIL- La chiusa di Chietri - Alberobello - Bari

Festa Internazionale del Lavoro nella Società Globale

29/10/2009  Festival Internazionale del Lavoro - Tavola Rotonda 'Sviluppo economico, economia civile e capitalismo associativo'
Rocca di Papa, presso Villa del Cardinale - Via dei Laghi 7, km 11

Rassegna stampa 21 ottobre 2009

Lavoro flessibile a quota 13%, in linea con l'UE

Sole 24 Ore - Articolo di G. Pogliotti.

L'esercito dei lavoratori instabili

la Repubblica - Articolo di L. Grion.

Sconcertante Cicchitto

Il Manifesto - Posta Prioritaria - Lettere al Manifesto - Articolo di Salvo Leonardi

Il lavoro nero sottrae 1,3 miliardi al fisco.

Un “esercito” di 50 mila irregolari tra i lavoratori della provincia di Venezia

La Nuova Venezia - Articolo di Gianluca Codognato

Il lavoro irregolare parla un’altra lingua.

Il Gazzettino - Articolo di Marco Dori

Rassegna stampa del 15 ottobre 2009

CGIL, da 1980 lavoratori hanno perso 3.215 euro all’anno, circa 247 euro al mese

Agenzie stampa del 15 ottobre 2009 relative all'iniziativa Ires - Cgil: Un fisco equo per sostenere i redditi da lavoro e da pensione.

CONVEGNO PROVINCIALE VENEZIA IN REGOLA

VENEZIA 19 e 20 ottobre 2009

VISIONE DEL FILM LAVORO BRADO di Nevio Casadio  - Centro Culturale Candiani - 19 ottobre 2009 - Ore 17.00 - Piazzale Candiani,7 - Mestre - Venezia - INGRESSO GRATUITO

CONVEGNO PROVINCIALE  VENEZIA IN REGOLA- Presentazione del Progetto, del Rapporto di Ricerca Nazionale e della provincia di Venezia, della Formazione e Comunicazione - 20 ottobre 2009 - Ore 9,30 - Centro Culturale Candiani - Piazzale Candiani,7 - Mestre - Venezia

invito - programma in allegato

Un fisco equo per sostenere i redditi da lavoro e da pensione

Il Dipartimento Politiche Economiche  insieme all’Ires Cgil, nell’ambito delle iniziative di presentazione del volume “Salari in crisi”, ha organizzato una giornata di studi su “Un fisco equo per sostenere i redditi da lavoro e da pensione”. L’iniziativa si terrà il 15 ottobre 2009, alle ore 09.30 presso dal sede della Cgil nazionale (sala Santi).

In allegato il programma dettagliato dell’iniziativa.

Produzione, comunicazione e ricezione delle informazioni economiche e finanziarie

Il giorno 2 ottobre p.v. presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione, in Via Salaria n.113, per l’intera giornata dalle ore 9 alle 18, la Cgil, la Facoltà di Economia e la Facoltà delle Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma “La Sapienza”, organizzano un convegno sugli aspetti della produzione,comunicazione e recepimento dell'informazione economica e finanziaria. Partecipano con relazioni e con comunicazioni studiosi di statistica, economisti, sociologi e psicologi della comunicazione, operatori dell’informazione. Previsto l'intervento di Giovanna Altieri, Direttore Ires Cgil, nella sezione interventi e dibattito.

Alleghiamo il programma dell’iniziativa.

Convegno Provinciale Progetto In Regola

Oggi, 25 Settembre 2009 alle ore 9,30 - Sala Monsignor Luigi Di Liegro -  Palazzo Valentini -  Provincia di Roma  - Via IV Novembre 119/a Roma, è stato presentato il Progetto -  IN REGOLA.

In allegato i materiali presentati durante l'evento.

Un nuovo modello di contrattazione collettiva nel lavoro pubblico e privato?

02/10/2009  Iniziativa “Un nuovo modello di contrattazione collettiva nel lavoro pubblico e privato?”
Park Hotel, Strada Provinciale 234 km 17, Castel del Monte (BT) – Ore 14

Indagine conoscitiva sul livello dei redditi di lavoro e sulla redistribuzione della ricchezza in Italia nel periodo 1993-2008

Il 24/09/2009 al Senato della Repubblica, ore 9.00 - Commissione Lavoro e Previdenza Sociale, sarà presentata l'indagine conoscitiva sul livello dei redditi di lavoro e sulla redistribuzione della ricchezza in Italia nel periodo 1993-2008: audizione dei rappresentanti dell'IRES CGIL: Riccardo Sanna e Lorenzo Birindelli.
Interviene Agostino Megale, Segretario Confederale CGIL e Presidente Ires.

Iscriviti a News