Sabato 20 febbraio 2010, la Cgil Veneto organizza il seminario sul tema: Equità, legalità fiscale
Un patto tra contribuenti onesti per un fisco giusto in difesa dei più deboli.
Le proposte della CGIL.
programma in allegato
Sabato 20 febbraio 2010, la Cgil Veneto organizza il seminario sul tema: Equità, legalità fiscale
Un patto tra contribuenti onesti per un fisco giusto in difesa dei più deboli.
Le proposte della CGIL.
programma in allegato
16/02/2010 Le proposte della CGIL per un fisco più giusto
Salone Mediterraneo CGIL Puglia - Via Vincenzo Calace 4 - Bari
18/02/2010 Un fisco giusto : Convegno Nazionale dei CAAF CGIL a Roma
Centro Congressi Cavour, in via Cavour 50 - Roma
Lunedì 15 febbraio 2010 ore 11,30 sede Cgil Marche - Conferenza stampa di presentazione delle proposte “Per un fisco giusto, per un federalismo solidale”.
Intervengono: Gianni VENTURI, Segretario Generale Cgil Marche, Riccardo SANNA – Dip. Economico Cgil Nazionale, Agostino MEGALE, Segretario nazionale Cgil.
programma in allegato
Conferenza Regionale del Lavoro
26 - 27 - 28 gennaio 2010 - Spazio Etoile - Piazza San Lorenzo in Lucina, 41 - Roma
Le donne tornano a casa
Articolo di F. Attanasio, con intervista a Giovanna Altieri, direttore dell'Ires Cgil -
Left, 8 gennaio 2010
Scudo fino ad aprile con costi del 6-7%. Via libera della Camera alla Finanziaria
La Cgil con Agostino Megale parla di una Finanziaria che provoca danni ai lavoratori e pensionati.
Articoli in allegato di Roberto Petrini - la Repubblica e Sara Farolfi - il Manifesto.
Ricerca Ires - CGIL: per lavoro e pensioni 20 mld di tasse in meno.
Rassegna stampa in allegato
Fisco: CGIL, lunedì 14 dicembre presentazione campagna con Epifani e Megale
Lunedì 14 dicembre, alle ore 12 a Roma presso la sede della CGIL Nazionale a Roma in Corso d’Italia 25, il Segretario Generale della CGIL, Guglielmo Epifani e il Segretario Confederale e Presidente dell'Ires, Agostino Megale, presenteranno le proposte della CGIL per un fisco giusto. Nel corso della conferenza stampa verrà, inoltre, presentata la campagna nazionale della CGIL sulla lotta all’evasione e per l’equità fiscale.
Tu evadi. E io pago
Dal 1980 a oggi le tasse sul lavoro sono cresciute di tremila euro. Più o meno quanto costa a ogni cittadino onesto il buco procurato da chi evita il fisco. In anteprima i dati dell'Ires Cgil sul caso Italia
Articolo-Intervista di Manuele Bonaccorsi per Left a Agostino Megale, Segretario confederale e Presidente Ires.
16 dicembre alle ore 16.00 a Cesena, iniziativa pubblica della Cgil.
Agostino Megale presenterà il documento congressuale “I Diritti e il Lavoro oltre la crisi”
(allegata locandina)
Una fabbrica per casa: il dramma dei bambini cinesi
Lavoro minorile, in Italia 25mila asiatici sfruttati.
...L'Ires Cgil denuncia: le sanzioni alle imprese non bastano, serve maggior prevenzione...
di Diego Motta, Avvenire - 4 dicembre 2009
CRISI: USCITA A SINISTRA
10 Dicembre 2009 dalle ore 10 alle 17 - a Milano, presso la Casa della Cultura
Agostino Megale, Segretario Confederale e Presidente Ires, partecipa al seminario dal titolo: “Idee alternative per un nuovo modello di società” .
Presiede Titti Di Salvo, introduce Alfonso Gianni.
Conclude FABIO MUSSI
26/11/2009 Lavoro professionale: la legislazione regionale CNEL Sala Biblioteca - Viale Davide Lubin 2, Roma - Ore 14.00
Il lavoro è legalità. Il lavoro è integrazione
Venerdì 27 novembre 2009, dalle 10.00 alle 13.00 - Università degli Studi di Milano -Via Conservatorio, 7 Sala Lauree, Facoltà di Scienze Politiche
IMMIGRAZIONE A MILANO
La Camera del Lavoro Metropolitana di Milano presenta i risultati fi nali della ricerca sul lavoro realizzata in collaborazione con IRES Nazionale.
I risultati della ricerca sul lavoro a cura di Veronica Padoan, Istituto di Ricerche Economiche e Sociali, IRES.
programma in allegato
Convegno “IN REGOLA” Emersione e legalità per un lavoro sicuro.
Presentazione della ricerca nazionale e provinciale a Bari, giovedì 19 novembre 2009
programma in allegato
Domani Cgil in piazza
Vogliamo risposte - Agostino Megale: La crisi morde, il Governo non può limitarsi a dire che quello che ha fatto è sufficiente. Deve trovare gli altri soldi per gli ammortizzatori e fare politica industriale.
Intervista di Marco Ferrante - il Riformista
PROBLEMI E PROSPETTIVE DELL' UNIONE EUROPEA, COME SI CONCLUDERÀ LA PRESIDENZA SVEDESE?
Roma, mercoledì 18 novembre 2009, ore 17.30, la Fondazione Giuseppe Di Vittorio e la Cgil nazionale organizzano il Seminario:
Problemi e prospettive dell' Unione europea, come si concluderà la presidenza svedese?
L'iniziativa si svolgerà presso i locali della Fondazione Di Vittorio in via Donizetti, 7/B.
Partecipano: Anders Bjurner, Ambasciatore di Svezia a Roma.
Gian Giacomo Migone, Coordinatore Sezione Politica Internazionale della FDV.
Agostino Megale, Segreteria nazionale CGIL e Presidenza Ires.
Elena Battaglini, Responsabile Area Ricerca Ambiente e Territorio, è stata invitata dalla regione Puglia a partecipare al Forum sul Turismo (Bari, 20-21 novembre 2009). Presenterà l'Osservatorio Nazionale sul Turismo Sostenibile di cui è responsabile scientifico, con alcune applicazioni analitiche sulla Puglia.
programma in allegato