La Finanziaria secondo... me
Seconda puntata del focus sulla manovra 2007: lotta al nero, aiuto alle famiglie e pensioni, del settimanale Lavorare.
Contiene una lunga intervista al Ministro del lavoro e della previdenza sociale, Cesare Damiano.
Lunedì 29, gennaio 2007, la Cgil della Calabria promuove il seminario:Emersione, lavoro nero, diritti, legalità e sviluppo. Una proposta perla Calabria.
Parteciperà ai lavori, Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil.
La manovra premia famiglie e lavoro.
Analisi dell'Ires-Cgil: la nuova Irpef a favore di pensionati e dipendenti. Bene la lotta all'evasione.
articolo di Bianca di Giovanni - l'Unità 7 gennaio 2007
Parte la caccia al contratto per oltre 9 milioni di lavoratori.
Dagli statali ai metalmeccanici, dai bancari agli addetti del commercio. E' anche dal buon esito dei rinnovi che si potrà capire se il 2007 è davvero l'anno della svolta, come promette Prodi.
Liberazione - articolo di Roberto Farneti
Patti. La Cgil nicchia.
Confindustria, Cisl e Uil sposano la linea D'Alema
il Riformista - articolo di Ettore Colombo
La finanziaria: accordo sulla rottamazione delle auto.
Si agli incentivi se si comprano veicoli leggeri o abbonamenti al bus....
....e mentre maggioranza e governo sono al lavoro....uno studio dell'IRES-Cgil cerca di spiegare dove stanno i vantaggi per i lavoratori...
articolo di Barabara Ardù
Martedì 5 dicembre, alle ore 10,30 - Facoltà di Scienze Politiche (Sala lauree).
Ospiti dell'incontro:Pina Rozzo -VicePresidente Provincia di Roma; Agostino Megale -Presidente dell’IRES; Amalia De Sanctis -CGIL Roma-Lazio; Mimmo Carrieri -docente di Sociologia economica presso l’Università degli Studi di Teramo.
Relatore dell’incontro: Carmelo Mannarà -Unione degli Universitari/UDU Scienze politiche.
Incontro bilaterale Cgil-Cisl-Uil/Fondazione per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, previsto per il 5 dicembre 2006.
L'incontro avrà luogo a Roma presso la Sala Santi in Cgil.
La Cgil - Dipartimento Formazione e Ricerca, organizza il Convegno Nazionale dal titolo: La formazione continua per lo sviluppo del Mezzogiorno, che si svolgerà a Napoli il giorno 12 dicembre 2006.
Nella sezione pomeridiana, Salvo Leonardi, ricercatore Ires per l'area Relazioni Industriali, parteciperà alla tavola rotonda dal titolo: Formare le competenze per lo sviluppo del territorio.
Il 13 dicembre, ore 9:00 - Observatorio Laboral y Social del Uruguay (OLSUR) realizza il secondo seminario dell'anno su: Diálogo Social en el Uruguay.
Logros y Desafíos del Diálogo Social Laboral en Uruguay. La experiencia Europea en Italia y España è il titolo della seconda sezione dei lavori a cui parteciperanno esperti nazionali e internazionali.
Presenti all'evento: Agostino Megale, presidente dell'Ires e Mimmo Carrieri, Pro-Rettore dell'Università degli Studi di Teramo.
Venerdì, 17 novembre a Varese, incontro con Agostino Megale, Presidente IRES CGIL Nazionale in colloquio con Stefano Tosi, Segretario provinciale - consigliere regionale DS e Ivana Brunato, Segretaria provinciale CGIL Varese.
Martedì 21 novembre 2006 a Milano, presso l'Università Cattolica si svolgerà il seminario: Lavoro minorile e diritto all'istruzione.
Il seminario proposto da Cesvi, Mani Tese e Save the Children Italia si propone di offrire una panoramica globale sullo sfruttamento del lavoro minorile e del legame fra quest'ultimo, povertà e analfabetismo.
L'occasione permetterà di rilanciare in Italia il dibattito e la proposta di azioni concrete alla società civile e alle istituzioni italiane.
Parteciperà al seminario, con una sua relazione Anna Teselli, ricercatrice Ires Cgil.
Venerdì, 24 novembre - ore 10-14 - Bologna, Seminario IRES dal titolo: Contrattare la Cittadinanza Sociale.
Attori, dilemmi e strategie nella territorializzazione delle politiche.
Interverrà ai lavori, Agostino Megale, presidente dell'Ires.
Venerdì 1 dicembre si svolgerà a Roma, nella sala delle Regioni dello Spi nazionale - dalle ore 10 alle ore 13,30 - il seminario dal titolo “Le dinamiche politiche ed elettorali nel paese e nella popolazione anziana” con il seguente programma:
Introduce Riccardo Terzi Segretario nazionale Spi-Cgil.
Intervengono Paolo Natale - Ipsos; Domenico Frucillo - Univ. Di Salerno; Paolo Feltrin - Univ. di Trieste; Paolo Campana - Osservatorio del Nord Ovest; Agostino Megale - Ires Cgil.
Conclude Betty Leone, Segretaria generale Spi-Cgil.
Meno Irap, più lavori stabili, sono le previsioni dello studio Ires-Cgil che segnala una possibile inversione di tendenza dei flussi occupazionali....
Rassegna stampa relativa alla presentazione del Rapporto Ires-Cgil sulla Congiuntura 2006.
Megale (Ires Cgil) a Ferrero, non faccia ingenuo. Anni settanta anche bui.
...il ministro della solidarietà sociale non può fare l'ingenuo.... Credo che anche a Ferrero - ha proseguito Megale - non farebbe piacere una manifestazione sull'immigrazione in cui si inveisce contro di lui....
Morire di fatica
L'ha ricordato anche il Presidente della Repubblica: la prevenzione sul lavoro è un obiettivo primario...
Il 47 % degli infortuni che avvengono nella Ue hanno come vittime lavoratori che non stavano svolgendo la propria mansione.... Elena Battaglini, responsabile per Ambiente, territorio e sicurezza dell'Ires, conferma che esiste un divario Nord-Sud....
articolo di Fabio Poletti per Specchio suppl. La Stampa del 4 novembre 2006.
A boost for workplace democracy in Europe?
The impact of the recent EU directives and national policy changes on employee representation in the workplace.
Seminario Europeo - giovedì 9 e venerdì 10 November 2006, organizzato dall'Università Cattolica di Lovanio - Belgio, Dipartimento Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali.
Fra i relatori, per l'Italia, Salvo Leonardi, ricercatore Ires Cgil.
Giovedì 9 novembre 2006, l'Ires-Cgil presenterà in Conferenza Stampa, il Rapporto sulla Congiuntura.
Alla Conferenza stampa che si svolgerà presso la Sala Santi - Cgil, interverranno: Agostino Megale, Presidente Ires Cgil; Aldo Eduardo Carra, Responsabile scientifico Osservatorio Congiuntura Ires; Beniamino Lapadula, Responsabile Dipartimento Politiche Economiche CGIL e Marigia Maulucci, Segretaria Confederale CGIL.