Salta al contenuto principale
Occupazione, redditi e investimenti

Occupazione, redditi e investimenti. Serve un accordo per uscire dalla crisi

Le proposte della Cgil saranno presentate ad Aosta:
venerdì 28 NOVEMBRE 2008 Presidio dalle ore 15.30 alle 19.30 in Piazza Chanoux e giovedì 4 dicembre 2008 - Assemblea Pubblica di Quadri e Delegati presso il Théâtre de la Ville dalle ore 9.00 alle ore 12.30 con la partecipazione di AGOSTINO MEGALE, Presidente Ires Nazionale e Segretario Nazionale CGIL

EBNT - Osservatorio Nazionale Permanente Spesa Pubblica e Turismo sostenibile

Compito principale, ma non esclusivo, dell’Osservatorio è la pubblicazione di una classifica annuale dei Comuni italiani più turisticamente sostenibili in relazione alla spesa pubblica locale. Tale lavoro si avvale di un datawarehouse predisposto ad hoc - in collaborazione con il Network degli Osservatori sui Bilanci degli Enti Locali e altri enti di ricerca di livello nazionale – e di un modello di valutazione “partecipata” della performance degli Enti Locali. Il datawarehouse, dotato di più di 200 variabili relative agli 8101 comuni italiani, ha consentito la costruzione di circa 50 specifici indicatori di sintesi relativi alle dimensioni: società e lavoro, ambiente e territorio, economia turistica, spesa pubblica nel turismo.

Dal 2008.

Rassegna stampa del 20 novembre 2008

Essere protagoniste in tempo di crisi

Lavoro, servizi sociali, libertà femminili: una piattaforma condivisa per contrastare gli effetti disastrosi della congiuntura economica.

Articolo di Anna Avitabile e Marina Iacovelli, con interviste a: S. Camusso, Segretaria Confederale Cgil; M. Piccinini, Segretaria Confederale Cgil e G. Altieri, Direttore Ires Cgil.

Rassegna Sindacale, n. 43 del 20-26 novembre 2008

Forum RPS 2008 - Stratificazione sociale - Merito - Governance

Forum RPS 2008

Stratificazione socialeMerito - Governance

RPS organizza la quarta edizione del suo Forum, appuntamento annuale di riflessione e confronto sul welfare. Durante l’incontro viene presentata e discussa la più recente produzione della rivista, con il contributo di autorevoli studiosi italiani ed europei.

L'evento si svolgerà a Roma 19-20 novembre 2008
■Santa Marta al Collegio Romano ■Piazza del Collegio Romano, 5

Restructuring in Europe: a multi-stakeholder debate

Il 10-11 novembre, a Cadice (Spagna), si terrà un workshop internazionale intitolato Restructuring in Europe: a multi-stakeholder debate .
Tappa conclusiva del progetto europeo IRENE (Innovative Restructuring – European Networks of Experts), del quale l'IRES è stato il partner per l'Italia, ospitando a settembre un incontro con esponenti sindacali provenienti da 10 paesi dell'UE.
Prevista una comunicazione di Salvo Leonardi, ricercatore del nostro istituto.

 

Rassegna stampa del 09 ottobre 2008

Uomini  e donne moderni . La strada della conciliazione

Recensione del volume di G. Altieri Uomini e donne moderni, edito dalla Ediesse - Roma, 2007, a cura di Renato Terrosi per il mensile Il Corriere dei Ciechi

Addio a Vittorio Foa

E' morto Vittorio Foa
voce inquieta della sinistra

E' morto a Formia, a 98 anni, Vittorio Foa, politico, scrittore e giornalista. Dagli esordi in Giustizia e libertà negli anni Trenta, passando per la Resistenza, per la Costituente, la militanza nel Psi, nella Cgil, nel Psiup, la vicinanza al Pci come indipendente, Foa ha attraversato l'intera storia del movimento operaio e della sinistra italiana.
Ma Vittorio Foa è stato anche, autorevole e prestigioso fondatore, insieme a Bruno Trentin e Giuliano Amato, del nostro Istituto.
E' con grande affetto e gratitudine che l'Ires lo ricorda.

 

 

I diritti dell'infanzia in Italia

Mercoledì 8 ottobre 2008, ore 16,30-18,30, a Padova, presentazione del 4° Rapporto di aggiornamento del Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

Partecipa ai lavori, Daniela Bonardo, ricercatrice Ires, con un intervento su: La dispersione scolastica.

Il Sindacalismo. Radici storiche, ruolo, funzioni nel contesto sociale nazionale e locale

Il 3 ottobre 2008  dalle 9.30 alle 14.00, presso la Sala Conferenze Rettorato a Lecce, Flc Cgil, Uil Pubblica Amministrazione e Confsal - Federazione Snals Università - Cisapuni organizzano il Convegno

Il Sindacalismo. Radici storiche, ruolo, funzioni nel contesto sociale nazionale e locale

Prevista, fra i relatori, la partecipazione di Salvo Leonardi, ricercatore Ires.

European Workplace Participation Forum: new ways to effective forms of worker participation

Fra il 24 e il 26 settembre c.m. avrà luogo a Roma, presso l’Hotel Palatino di via Cavour n. 213/M,  il Convegno Internazionale intitolato: “European Workplace Participation Forum: new ways to effective forms of worker participation”.
Organizzato dalla Fondazione Istituto per il Lavoro (IpL), col sostegno della Commissione Europea ed un ampio partenariato internazionale, il Convegno vedrà la partecipazione – fra i relatori – di Salvo Leonardi, dell’IRES, che interverrà il 26 mattina, nel workshop intitolato: “New Form of Interest Represenation”, coordinato dalla Prof.ssa Ida Regalia.

In attach il programma completo dell’evento.

La sostenibilità dell'agricoltura biologica in Italia: valutazioni economiche, ambientali e salutistiche

 La sostenibilità dell'agricoltura biologica in Italia: valutazioni economiche, ambientali e salutistiche.

Mercoledì, 24 settembre 2008, presso il Centro Congressi Frentani, Via dei Frentani, 4 - Roma, la Dr.ssa Elena Battaglini, Responsabile dell'Area Ambiente e Territorio dell'IRES parteciperà alla Tavola Rotonda sul futuro dell'agricoltura biologica in Italia nell'ambito del Convegno SABIO-INEA.  

programma in allegato

Rassegna stampa del 17 settembre 2008

Per la Confindustria i salari sono troppo alti

...Per Agostino Megale, segretario confederale Cgil e Presidente Ires : Quella di Confindustria è un'euforia fuori luogo. I nostri studi dicono che il 2008 si chiuderà con un tasso d'inflazione al 3,8 - 3,9%, mentre le retribuzioni reali si attesteranno al 3,4%...

articolo di Laura  Matteucci per l'Unità, con intervista ad Agostino Megale

leggi l'articolo allegato

I lavoratori del servizio Forze di Lavoro - Istat in agitazione

Comunicato stampa

Non escono i dati su occupazione e disoccupazione

I lavoratori del servizio Forze di lavoro dell'Istat sono in agitazione sindacale contro la decisione del Consiglio d'Istituto di esternalizzare la Rete di rilevazione professionale.

Il 18 settembre la Flc Cgil invita i giornalisti a una conferenza stampa presso la sede centrale dell'Istat. 

In rete una petizione per la salvaguardia della rete FOL. Sono state raccolte adesioni importanti nella comunità scientifica.

Il link è http://www.PetitionOnline.com/RETEFOL/petition.html 
 

Rassegna stampa del 12 settembre 2008

L'enigma della produttività

di Manuele Bonaccorsi - Left del 12 settembre 2008

articolo con interviste a Luciano Gallino, Felice Roberto Pizzuti e Agostino Megale

Rassegna stampa del 06 settembre 2008

Analfabeti, un popolo in crescita. Sono quasi sei milioni, altri 13 a rischio

di Alessandra Muglia - Il Corriere della Sera - 6 settembre 2008

Elezioni 2008. Come hanno votato i lavoratori: chi li rappresenta?

Domenica 7 settembre 2008, ore 16,30 a Firenze - Fortezza da Basso - Spazio Libreria -  Festa democratica

Presentazione del Rapporto di ricerca IRES-SWG:

Elezioni 2008. Come hanno votato i lavoratori: chi li rappresenta? Intervengono:  Renzo Bellini (CISL); Mimmo Carrieri (Università di Teramo); Agostino Megale (CGIL); Paolo Pirani (UIL); Riccardo Sanna (IRES CGIL)

 

Rassegna stampa del 02 settembre 2008

Crescono gli stipendi ma solo sulla carta

articoli di stampa con interventi del Presidente Agostino Megale su contratti, salari e inflazione.

 

 

Welfare di Genere nel Lazio – Il Libro Verde sull’occupazione

Il 21 luglio, alle 9,30 presso la sala della Biblioteca del Cnel di Roma, in viale David Lubin n. 2, avrà luogo il convegno “Welfare di Genere nel Lazio – Il Libro Verde sull’occupazione”, organizzato dall’Assessorato al Lavoro, Pari opportunità e Politiche giovanili della regione Lazio. Presenti l'assessora Alessandra Tibaldi e Lea Battistoni, responsabile regionale della Direzione al Lavoro, Pari opportuinità e Politiche giovanili.

Rassegna stampa del 18 luglio 2008

Gli ultimi della classe

articolo di M. Bonaccorsi e F. Sebastiani, con intervista a A. Megale, S. Camusso e L. Gallino - Left - 18 luglio 2008

 

Meeting antirazzista

Meeting Antirazzista
XIV edizione - Cecina Mare (LI) - 12/20 luglio 2008.

Emanuele Galossi, ricercatore Ires, interverrà nella sezione pomeridiana del 17 luglio, delle 16.30, dal titolo: Ripartire dai territori per una nuova cultura antirazzista. Per un sistema nazionale di monitoraggio contro le discriminazioni: esperienze a confronto.

In collaborazione con UNAR, IMED, ACLI, ANOLF, CGIL e CISL.

Durante il convegno saranno presentati il V Rapporto Ires: Discriminazione, precarietà, sicurezza, il rapporto finale del progetto LEADER e la pubblicazione Quale parità per i migranti? Norme, prassi e modelli di intervento contro le discriminazioni.

Iscriviti a News