Salta al contenuto principale
Il Diversity Management: la gestione delle differenze negli ambienti di lavoro

Mercoledì 16 aprile 2008, presso l'Hotel Mediterraneo - Via Cavour,15 a Roma, l'Associazione Nuovi Lavori presenta il seminario:

Il Diversity Management: la gestione delle differenze negli ambienti di lavoro.

Interverrannoal seminario dirigenti, in particolare dell'area Risorse umane epersonale, di Imprese private e pubbliche, Enti locali, Aziende diservizi pubblici locali, Enti di ricerca, istituti finanziari, Societàdi servizi, organizzazioni sindacali e Associazioni.

Parteciperà e interverrà per l'Ires Cgil, Agostino Megale, Presidente dell'istituto.

Ora basta con il liceo a tutti i costi

Ora basta con il liceo a tutti i costi

Confindustria e sindacato d'accordo: la scuola non guarda al futuro.

articolo di Lorenzo Salvia con intervista a Agostino Megale (Ires Cgil) e Alberto Barcella (Confindustria), per il Corriere della Sera 

Rassegna stampa del 04 aprile 2008

Ora basta con il liceo a tutti i costi

Confindustria e sindacato d'accordo: la scuola non guarda al futuro.

articolo di Lorenzo Salvia con intervista a Agostino Megale (Ires Cgil) e Alberto Barcella (Confindustria), per il Corriere della Sera 

Travail, classes sociales : nouvelles réalités, nouvelles confrontations idéologiques et politiques

Venerdì 4 aprile, a Parigi (presso la Sala delle conferenze Oscar Niemayer, Colonel Fabien), si terrà un convegno internazionale sul tema:  «Travail, classes sociales : nouvelles réalités, nouvelles confrontations idéologiques et politiques ».
Fra i relatori, per l'Italia, Salvo Leonardi, ricercatore dell'Ires Cgil.

programma in allegato

Osservatorio italo-francese: precarietà e salari

Riforma del mercato del lavoro e precariato: gli elementi del dibattito in Italia e Francia, nell'ambito del più ampio quadro europeo

Incontro ristretto dedicato ai temi del precariato, dei salari e della produttività, promosso e organizzato dall'ISPI nell'ambito dell'Osservatorio italo-francese, per venerdì 4 aprile 2008 a Torino.
Il workshop prevede - come di consueto - la partecipazione di una ventina di personalità, in rappresentanza del mondo accademico, delle istituzioni, dei media e di associazioni di categoria dei due paesi.

Invitato all'iniziativa Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil.

Il lavoro gravemente sfruttato

Il lavoro gravemente sfruttato
il fenomeno, la normativa e le buone prassi.

Ciclo di seminari che si articolerà in quattro giornate lungo tutto il mese di aprile, presso la Sala Blu del XIV Dipartimento delle Politiche del Lavoro del Comune di Roma.
Obiettivo del ciclo di seminari è quello di individuare e descrivere le condizioni che determinano le forme di grave sfruttamento lavorativo.
Nel corso dei lavori della tavola rotonda dedicata al: Dibattito politico. Proposte e misure di intervento sul fenomeno, interverrà Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil.

Rassegna stampa del 28 marzo 2008

Tranello Straordinario.
Detassare il lavoro oltre l'orario? Rischia di aumentare la forbice sociale...

articolo di Luca Piana, con intervista ad Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil per  L'espresso.

Salari e contrattazione

Il giorno 3 aprile p.v. alle ore 14.30,  presso la Camera del lavoro di Parma  -  salone B. Trentin si terrà un incontro seminariale su: Salari e contrattazione. Concluderà i lavori Agostino Megale, Presidente dell'IRES Nazionale.

Aprono i lavori con una comunicazione su: Salari e produttività in Italia e in Europa e contrattazione di 2° livello, Beppe D'Aloia e Riccardo Sanna.

Presentazione del volume: IL GUSTO RIFLESSIVO

Coordina Marco Bolasco.

Uomini e Donne moderni

Lunedì 31 Marzo, ore 17,30  presso la Libreria All’Arco, le consigliere di Parità di Reggio Emilia presentano il volume: Uomini e Donne moderni. Le differenze di genere nel lavoro e nella famiglia: nuovi modelli da sostenere, a cura di Giovanna Altieri, direttrice dell'IRES.

Ne discutono con l'autrice: le candidate alle elezioni politiche di tutti i partiti e le Consigliere di Parità  Natalia Maramotti e Donatella Ferrari.

Conduce il dibattito Rita Rocchetti

Rassegna stampa del 20 marzo 2008

Rassegna stampa della presentazione del 3° Rapporto sul lavoro atipico Ires - Nidil Cgil dal titolo: Donne e lavoro atipico: un incontro molto contraddittorio.

scarica i pdf in allegato

Il bambino selvaggio

Il bambino selvaggio - Incontri internazionali di Castiglioncello

Tre giornate di studio organizzate dal Comune di Rosignano Marittimo e il Coordinamento genitori democratici per il 9-10 e 11 maggio 2008, dedicate alla diciasettesima edizione degli Incontri Internazionali di Castiglioncello.
Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil, parteciperà alla tavola rotonda sul tema: Educare: un mestiere impossibile?

Salari in Europa

Riunione sui salari in Europa
Martedì 8 aprile 2008, presso la CGIl Nazionale Corso D'Italia, 25 - Sala Santi,  in Roma alle ore 9,30 , si terrà una riunione sui salari in Europa. La CES ha recentemente lanciato una campagna sui salari in Europa nell’ambito della quale è stata anche indetta la manifestazione di Lubiana del 5 aprile. Alla riunione parteciperanno Mauro Guzzonato, Segretario confederale Cgil, Agostino Megale, Presidente dell’IRES e Walter Cerfeda, Segretario confederale CES, che terrà la relazione introduttiva sulla situazione salariale in Europa.

Donne e lavoro atipico: un incontro molto contraddittorio

Mercoledì 19 marzo 2008, alle ore 11, presso la sala Santi – CGIL, sarà presentato alla stampa, da Giovanna Altieri, Direttrice dell’Istituto, il 3° Rapporto Ires -  Nidil  per l’Osservatorio permanente sul lavoro atipico in Italia 2008.
Agostino Megale, Presidente dell’Ires Cgil presiederà l’iniziativa. Filomena Trizio, Segretaria generale Nidil e Fulvio Fammoni, Segretario confederale Cgil, commenteranno i dati emersi dall’indagine.

Rassegna stampa del 13 marzo 2008

Effetto-soubrette e sospetti di spinte. Sulle donne in lista delusioni bipartisan

Nel Pdl i posti all'altra metà del cielo sono pochi: il 17-21%. Nel Pd invece arrivano al 40%.

Articolo di G. Casadio per la Repubblica del 13 marzo 2008

Rassegna stampa del 10 marzo 2008

La via della conciliazione

Recensione di Loredana Cornero per la rivista Leggere:tutti, del volume, dal titolo Uomini e donne moderni. Le differenze di genere nel lavoro e nella famiglia: nuovi modelli da sostenere,  Giovanna Altieri (a cura di), Edizioni Ediesse.

 

Rassegna stampa del 08 marzo 2008

Famiglia e lavoro femminile in Italia

Una ricerca curata da Giovanna Altieri sui nuovi modelli da sostenere.

Recensione di Salvatore Vento, in Conquiste del Lavoro, del volume:
Giovanna Altieri (a cura di) Uomini e donne moderni. Le differenze di genere nel lavoro e nella famiglia: nuovi modelli da sostenere.

Differenza di genere e democrazia

Differenza di genere e democrazia
Idee, sperimentazione e percorsi

Nel quadro del progetto Donne in politica, con il patrocinio del Senato della Repubblica - Camera dei Deputati - Presidente della Regione Lazio e Comune di Roma, il 12 e 13 marzo 2008, alle ore 9,00, presso l'Hotel Quirinale in Roma, si svolgeranno i lavori del seminario internazionale conclusivo.
L'evento sarà un'occasione di confronto e riflessione, sulla presenza e l'ascesa delle donne nella vita pubblica, con l'intento di determinarne linee di intervento e di azione.

Giovanna Altieri direttore dell'Ires Cgil, parteciperà ai lavori con un proprio intervento nella sessione di lavoro dedicata al tema: Attualità della differenza di genere e crisi della democrazia.

Rassegna stampa del 29 febbraio 2008

- Potere d'acquisto
Allarme salari, per il calcolo dell'inflazione iniziamo a contare i mutui per la casa
.

Articolo di Agostino Megale*  e Aldo Carra** per il Riformista, 29 febbraio 2008

*Presidente Ires Cgil
**Coordinatore Osservatorio Congiuntura Ires Cgil

- I lavoratori autonomi
Sono 6 milioni, ma tra loro 1 milione 300mila mascheratiarticolo di R. Farneti - Liberazione, con intervista a Agostino Megale.

Rassegna stampa del 28 febbraio 2008

Welfare. Minimo o Sociale, soltanto la Cgil approva

I salari di Walter e Fausto non piacciono a Cisl e Uil
articolo di A. De Angelis con intervista a A. Megale

il Riformista, 28 febbraio 2008

Iscriviti a News