2007- LAVORO, POLITICA E SINDACATO - Area Relazioni Industriali
2007- DIALOGO SU POLITICA, LAVORO E SINDACATO - Area Relazioni Industriali
2007 - ESISTE ANCORA IL VOTO DI CLASSE - Area Relazioni Industriali
Italie: la flexicurité au risque de la précarité
Intervista rilasciata da Salvo Leonardi per la rivista francese on line di diritto del lavoro e delle relazioni industriali METIS, a proposito del Libro Verde della Commissione Europea sulla Modernizzazione del diritto del lavoro nel XXI secolo.
S. Leonardi; A. Megale
Il futuro del sindacato
Contributo al dibattito promosso dalla Fondazione Pastore su:
Quali politiche e quale organizzazione per un sindacato vitale, in crescita, capace di rappresentare i lavoratori del 21° secolo?
Tre compiti per il sindacato
Intervista di Paolo Andruccioli ad Agostino Megale, Presidente dell'Ires, per Rassegna Sindacale n. 14 del 2007, sul tema del lavoro sommerso.
Dialogo su: lavoro, politica e sindacato
In allegato i materiali presentati al seminario e pubblicati in Quaderni di Rassegna Sindacale - Lavori n. 4/2006:
Mimmo Carrieri, Agostino Megale
Perchè il lavoro pesa di nuovo nelle preferenze elettorali
Paolo Feltrin
Il sindacato tra arene elettorali e arene delle relazioni industriali: equilibri instabili o sabbie mobili?
Salvo Leonardi
Il voto operaio in italia: declino o contiguità?
Istituto Cattaneo, Salvatore Vassallo
Esiste ancora il voto di classe? Atteggiamenti politici e comportamenti di voto delle categorie professionali nel sistema bipolare
Agostino Megale
Tre ragioni per dire sì
articolo pubblicato in Argomenti umani, n.2/2007
Giuseppe D'Aloia; Pierluigi Minicucci (a cura di)
I contratti nazionali nel 2006 e 2007
Nota dell'Osservatorio Ires sulla contrattazione
marzo, 2007
Agostino Megale, Riccardo Sanna
Finanziaria 2007 e famiglie italiane
articolo pubblicato in Argomenti umani, n.1/2007, Editoriale Il Ponte, Milano.
Agostino Megale
Un nuovo patto per lo sviluppo, le tutele e i redditi
in AREL - Europa lavoro economia
febbraio 2007
Agostino Megale
Dopo la Finanziaria: ora occorre migliorare le condizioni di chi sta peggio
in Le nuove ragioni del socialismo n. 42
febbraio 2007
M.Carrieri, A.Megale
Introduzione a Quaderni di rassegna sindacale - Lavori n. 4 del 2006 dal tema: Lavoro, sindacato, elezioni
2006 - GLOBALIZZAZIONE E DIRITTI DEI LAVORATORI - Area Relazioni Industriali
2006- RAPPORTO CONGIUNTURALE-Area Relazioni Industriali
L'ITALIA DEI GIOVANI AL LAVORO
Sicurezza, tutele e rinnovamento del sindacato
M. Carrieri, A. Megale, P. Nerozzi
presentazione di
Guglielmo Epifani
con la collaborazione di Claudia Pratelli
Il volume illustra la prima indagine Ires rivolta ai giovani al lavoro.Una ricerca voluta dalla Segreteria della Cgil per rimettere al centro la questione giovanile intesa come sicurezza e prospettiva per il futuro, come riconoscimento del valore dell'istruzione e come avvio di un processo di rinnovamento generazionale del sindacato.
NOVEMBRE 2006
100 anni Cgil: oggi come ieri per il lavoro e per il Paese
di A. Megale
Articolo pubblicato su: www.sintesidialettica.it
Per la competizione quel che occorre è un nuovo patto sociale
di A. Megale e R. Sanna
Articolo pubblicato su Le nuove ragioni del socialismo, n. 36 - Edizioni Riformiste, Roma 2006.