Salta al contenuto principale
PERL Collective Workgroup Meeting

PERL Collective Workgroup Meeting

Sligo (Ireland) 2nd - 4th of April, 2014

Elena Battaglini, Responsabile dell'Area Ambiente e Sviluppo Territoriale, condurrà i lavori del Working Group 3 Mapping changes in attitudes and behaviours in qualità di Chair.

http://www.perlprojects.org/Project-sites/PERL/News-Events/News/PERL-Collective-Workgroup-Meeting

International Conference on Culture and Sustainable development at Times of Crisis

International Conference on Culture and Sustainable development at Times of Crisis
Belgrado (Serbia), 26-27 Marzo 2014
organizzata dalla UNESCO Chair in Cultural Policy and Management

Elena Battaglini, Responsabile dell'Area Ambiente e Sviluppo Territoriale, presenterà un paper sul tema: Nature and Culture in Territorialisation Processes towards Sustainability

programma in allegato

Rassegna stampa del 7 marzo 2014

Rassegna stampa relativa alla presentazione della Nota di analisi predisposta da Associazione B. Trentin - Cer:

Ancora quaresima per i redditi e consumi

in allegato i files

Crisi: Cgil, calo consumi destinato a peggiorare per lavoratori e pensionati Nel 2014-16: operai – 616 euro, impiegati – 837 euro

Crisi: Cgil, calo consumi destinato a peggiorare per lavoratori e pensionati

Nel 2014-16: operai – 616 euro, impiegati – 837 euro

Roma, 6 marzo - Il calo dei consumi, senza interventi di carattere fiscale a favore di lavoratori e pensionati, è destinato non solo a continuare, ma addirittura a peggiorare. E’ quanto emerge da una nota elaborata dall’Associazione Bruno Trentin e dal CER (Centro Europa Ricerche).

V Congresso Provinciale CGIL Verona

Nei giorni 11 e 12 Marzo 2014 si svolgerà il V Congresso Provinciale CGIL Verona, presso

l'Auditorium - Fiera di Verona.

 

Nella giornata di Mercoledì 12 marzo, concluderà i lavori Fulvio FAMMONI,  Presidente Fondazione Giuseppe Di Vittorio e Presidente Associazione Bruno Trentin.

 

in allegato il programma completo

PROGETTO AGREE - Kick-off meeting

Lavoro: kick-off meeting del progetto Agree

Passi indietro per i diritti

Passi indietro per i diritti

di S. Leonardi

articolo pubblicato in Rassegna Sindacale, n3/2014, Editcoop, Roma

 

pdf in allegato

Seminario Salario minimo. Ruolo della contrattazione e del sindacato

Mercoledì 29 GENNAIO 2014 dalle ore 9.30 alle ore 14.00

NH Concordia, Via Luciano Lama 10 Sesto San Giovanni (fermata MM1 Sesto Marelli)

 

Al Seminario parteciperanno:

Fulvio Fammoni, presidente Associazione Bruno Trentin

Reinhard Bispinck, responsabile nazionale delle Politiche Contrattuali e Salariali “WSI Fondazione Hans Boeckler (DGB)

XVII Congresso CGIL

XVII Congresso Cgil. I documenti e il regolamento

Seminario Fp Cgil Le forme del formare

 

Giovedì 30 gennaio 2014, a Roma, Centro Congressi Frentani, Via di Porta Tiburtina 42, si svolgerà il Seminario dal titolo:

Le forme del formare

Riflessioni a confronto sul ruolo della formazione nelle organizzazioni sindacali

Si confronteranno sui temi dell'evento, rappresentanti del sindacato e dell'associazionismo.

Partecipano ai lavori, per l' Associazione B. Trentin-Isf-Ires, il Presidente Fulvio Fammoni e il Direttore della Formazione, Adolfo Braga.

Conclude i lavori Rossana Dettori, segretaria generale Fp Cgil.

 

Convegno Fillea-Cgil Nuove frontiere per una contrattazione inclusiva

Nuove frontiere per una contrattazione inclusiva è il titolo dell'iniziativa che la Fillea Nazionale promuove nella giornata di martedì 14 gennaio alle ore 9,30 a Roma, presso la Sala di Vittorio della Cgil Nazionale.

Correggere la Stabilità per creare più lavoro

Articolo di Fulvio Fammoni 

L'Unità 17/12/2013

Convegno: "120 anni di storia collettiva per costruire il nostro futuro".

Padova, 13 – 12 – 2013. Convegno per il 120° anniversario della fondazione della Camera del Lavoro di Padova su "120 anni di storia collettiva per costruire il nostro futuro". Partecipano: Ivo Rossi, Giuseppe Zaccaria, Christian Ferrari, Giorgio Roverato, Adolfo Pepe, (Direttore FDV), Diego Pulliero, Andrea Colasio, Emilio Viafora, Fulvio Zanonato, Susanna Camusso.

Auguri

Auguri

Conoscere e governare la città metropolitana in tempi di crisi

Quarta Conferenza Nazionale della Sezione Sociologia dell’Ambiente e del Territorio

“Conoscere e governare la città metropolitana in tempi di crisi” 

Università degli Studi di Milano Bicocca
Auditorium “Guido Martinotti”
5 e 6 Dicembre 2013 

Elena Battaglini, Responsabile dell'Area di Ricerca Ambiente e Sviluppo Territoriale, nella Sessione 2 - Rapporto tra città e campagna, presenterà il seguente contributo:
Oltre il binomio città-campagna. Territorializzazione: uno studio di caso
nella regione di Zlatibor (Serbia).

il programma delle sessioni in allegato

Presentazione libro 'Organizziamoci! I giovani e il sindacato dei mille lavori'

Presentazione libro 'Organizziamoci! I giovani e il sindacato dei mille lavori'
Mercoledi 11/12/2013 Roma - Libreria Fandango Incontro, via dei Prefetti, 22 - ore 18
'Organizziamoci! I giovani e il sindacato dei mille lavori' è il titolo del libro edito da Editori Internazionali Riuniti, a cura di Ilaria Lani, con la prefazione di Susanna Camusso. Gli altri autori sono: Valery Alzaga, Andrea Brunetti, Alessandro Coppola, Daniele di Nunzio, Claudia Pratelli. La presentazione vedrà la presenza del Segretario Generale, Susanna Camusso.
 

Providing welfare through Social Dialogue: A renewed role for Social Partners?

Giovedì 5 dicembre a Bruxelles, presso l'auditorio internazionale della sede della Confederazione Sindacale Europea (Bd. du Roi Albert II), si terrà la conferenza finale del progetto Providing welfare through Social Dialogue: A renewed role for Social Partners?.
Alla presentazione dei risultati della ricerca prenderanno parte - fra i curatori italiani - Maria Luisa Mirabile e Salvo Leonardi, dell'Associazione B. Trentin-IRES-ISF.

In attach il programma dell'evento.
 

Salario minimo- Ruolo della Contrattazione e del Sindacato

Il 16 Dicembre 2013, presso la Regione Toscana, Salone delle Feste, a Firenze

SEMINARIO

Salario minimo

Ruolo della Contrattazione e del Sindacato

Presiede Alessio Gramolati - Seg. Gen. CGIL Toscana
Introduce Fulvio Fammoni - Presidente Associazione Bruno Trentin-Isf-Ires

Intervengono:
Prof. Luigi Mariucci - Università Venezia, Ca Foscari
Gianni Rinaldini - Comitato Direttivo CGIL Nazionale

 

locandina in allegato

Presentazione del libro Bruno Trentin e la sinistra italiana e francese

a cura di Sante Cruciani

(Collection de l'Ecole Française de Rome, 2012)

 

Martedì 10 dicembre 2013 - ore 16.30

Scoleta dei Calegheri, Campo S. Tomà, Venezia

 

Intervengono:

Iginio ARIEMMA (Fondazione Di Vittorio)

Sante CRUCIANI (Università della Tuscia; Fondazione Di Vittorio)

Ilvo DIAMANTI (Università di Urbino)

Carlo GHEZZI (Associazione Bruno Trentin)

Alberto MATTEI (Università di Trento)

 

Coordina: Fulvio CORTESE (Università di Trento; Centro Trentin)

 

Iscriviti a News