Salta al contenuto principale
Biennale dello spazio pubblico 2015

CONVEGNO

L’Aniene tra Roma e Tivoli : una greenway da valorizzare

Idee dal Laboratorio urbanistico permanente del Municipio Roma III

Elena Battaglini, Resaponsabile Area di Ricerca Ambiente e Sviluppo territoriale coordinerà i lavori della sessione  Pratiche di Rigenerazione Urbana e Territoriale.

Municipio III - Sala Consiliare, P.zza Sempione

Roma 23 maggio ore 9:00

www.biennalespaziopubblico.it

Comunicazione su nuova Fondazione “Giuseppe Di Vittorio”

Comunicazione su nuova Fondazione “Giuseppe Di Vittorio”

13/05/2015 Con la riunione odierna dei Consigli di Amministrazione della Fondazione “Giuseppe Di Vittorio” e dell'Associazione “Bruno Trentin”, alla presenza del Segretario Generale della Cgil Susanna Camusso, si è avviata la fase conclusiva dell'unificazione delle due strutture. E' stato approvato il nuovo Statuto che verrà sottoposto all'Autorità Vigilante che formalizzerà il completamento della procedura prevista.

Bilancio di esercizio al 31/12/2014

Bilancio di esercizio al 31/12/2014 dell'Associazione Bruno Trentin-Isf-Ires*

*Il trattamento del personale è normato dal Regolamento della Cgil.

DI.S.CO.VER. - Dialogo Sociale Convergenza

Napoli – Si è tenuto a Napoli il seminario di lancio del progetto “Discover – Dialogo sociale convergenza”, finalizzato ad accrescere le competenze e le abilità professionali dei delegati/operatori delle parti sociali sulle tematiche connesse al dialogo sociale in funzione dello sviluppo dell’occupazione e dei settori produttivi.

L’iniziativa è promossa da Abt – Associazione Bruno Trentin, centro d’iniziativa sindacale, sociale e politica, di ricerca e formazione della Cgil; da Ial (Innovazione apprendimento lavoro), la più grande rete di Srl con la qualifica d’impresa sociale operanti in Italia nel campo della formazione professionale e continua fondato su iniziativa della Cisl; e da Enfap, l’ente nazionale per la formazione e l’addestramento professionale di emanazione della Uil.

Progetto “Discover – Dialogo sociale convergenza”

Napoli – Si è tenuto a Napoli il seminario di lancio del progetto “Discover – Dialogo sociale convergenza”, finalizzato ad accrescere le competenze e le abilità professionali dei delegati/operatori delle parti sociali sulle tematiche connesse al dialogo sociale in funzione dello sviluppo dell’occupazione e dei settori produttivi.

“Vita da Professionisti” Diritti, Rappresentanza, Contrattazione, Sindacato e Lavoro autonomo, le nuove sfide

Palermo: “Vita da Professionisti” Diritti, Rappresentanza, Contrattazione, Sindacato e Lavoro autonomo, le nuove sfide

Il 12 Maggio 2015 a Palermo, presso Real Fonderia Oretea, Piazza Fonderia alla Cala si terrà l’iniziativa: “Vita da professionisti” Diritti, Rappresentanza, Contrattazione, Sindacato e Lavoro autonomo, le nuove sfide.

Ore 16:00 Apertura dei lavori. Saluto di Enzo Campo – Segretario Gen.le CGIL Palermo
Relazione introduttiva : Andrea Gattuso – Resp. Professionisti CGIL SICILIA
Presentazione ricerca “Vita da Professionisti” a cura di: Daniele Di Nunzio – Associazione Bruno Trentin

Il tuo 5 x 1000 alla Fondazine Giuseppe Di Vittorio

 Nella prossima denuncia dei redditi puoi sostenere la Fondazione Di  Vittorio donando il tuo 5 x 1000 al: C.F. 97267070585

Conflitti Ambientali. Ricerche, Politiche e Comunicazione

Giovedì 7 Maggio 2015 a Roma, presso l’Università Sapienza, è prevista la presentazione del numero 3/2014 della Rivista Prisma-Economia Società Lavoro dell’Ires Marche (FrancoAngeli) dedicata al tema: Conflitti Ambientali. Ricerche, Politiche e Comunicazione, a cura di Serena Rugiero.

Le linee strategiche di Fonservizi per il 2015: opportunità e nuove prospettive

Mercoledì 29 aprile 2015, HOTEL NH LEONARDO DA VINCI, Via dei Gracchi 324, a Roma, Fonservizi organizza il seminario: Le linee strategiche di Fonservizi per il 2015: opportunità e nuove prospettive.

Previsti interventi a cura di Associazione Bruno Trenn -ISF- IRES, Enfap Uil, La Rotaia, Hermes, Fondazione Ulitas nella sezione dedicata alla rilevazione dei fabbisogni formavi delle aziende associate al Fondo anno 2014: quadro di sintesi e principali evidenze.

Serena Rugiero (ABT), curerà la parte relativa ai settori eenergia elettrica, gas e servizio idrico.

 il programma completo
 

Rassegna stampa 15 aprile 2015

Rassegna stampa 15 aprile 2015 relativa alla presentazione della ricerca Vite da professionisti

Assemblea nazionale degli RLS FIOM-CGIL - L'importante è la salute. Per un lavoro di qualità e in sicurezza. Per la tutela dell'ambiente

Venerdì 10 aprile, a Firenze, si terrà l'assemblea nazionale degli RLS FIOM-CGIL, intitolata L'importante è la salute. Per un lavoro di qualità e in sicurezza. Per la tutela dell'ambiente. Fra i relatori previsti, Salvo Leonardi dell'ABT. Partecipa e conclude Maurizio Landini.

In allegato la locandina dell'evento, con indirizzo e orari.

Vita da professionisti. Diritti, rappresentanza, contrattazione, sindacato e lavoro autonomo, le nuove sfide.

Iniziativa Cgil, Associazione Bruno Trentin 'Vita da professionisti. Diritti, rappresentanza, contrattazione, sindacato e lavoro autonomo, le nuove sfide'

Presentazione della ricerca 'Vita da Professionisti',promossa dalla Consulta delle Professioni della Cgil e gestita dall'Associazione Bruno Trentin, sulla condizione dei lavoratori autonomi e professionisti a cura di: Daniele Di Nunzio e Emanuele Toscano (ABT).La ricerca è frutto di oltre 2.000 lavoratori professionisti e autonomi coinvolti, che delinea le loro condizioni di lavoro, i loro bisogni e le loro esigenze, insieme agli interventi necessari per migliorarle.

Rassegna stampa 11 marzo 2015

Rassegna stampa 11 marzo 2015

Economia non osservata ricerca a cura di ABT - CER - TECNE'

rassegna in allegato

AGREE PROJECT - SEMI DI DIRITTI CRESCONO

AGREE PROJECT
SEMI DI DIRITTI CRESCONO

Il 13 marzo alle ore 15.00 presso l’Hotel Europa in via Emanuele Filiberto n. 14, a Latina si svolgerà la presentazione del Progetto AGREE.
Le tematiche al centro del progetto sono la tratta e lo sfruttamento dei lavoratori migranti nel settore agricolo nel territorio della Provincia di Latina.
Ne discuteranno
rappresentanti delle istituzioni, del lavoro e del sociale.
Nel corso dell'iniziativa sarà presentata una ricerca condotta sul territorio ed il percorso di lavoro comune proposto da Agree.

In allegato presentazione del progetto e programma

10th PERL International Conference - Preparing, Engaging, Responding and Learning about Responsible Living
10th PERL International Conference - Preparing, Engaging, Responding and Learning about Responsible LivingUNESCO - Paris, 9th-11th March 2015Il link della conferenza:http://en.unesco.org/events/10th-perl-international-conference-preparing-engaging-responding-and-learning-aboutElena Battaglini interverrà con la seguente relazione:Shortening Food Chain by Knowledge and Trust
2ND CHANGE Build up your future Conferenza Qualifying your future

2ND CHANGE

Build up your future

Conferenza Qualifying your future

Il progetto 2nd Chance è un progetto europeo finanziato dal programma Leonardo - Lifelong Learning

Programme, finalizzato a fornire opportunità di formazione professionale per i giovani che non sono riusciti

a completare il proprio percorso di istruzione e formazione.

Società globale, Città, Questione Ambientale - X Convegno Nazionale dei Sociologi dell'Ambiente

Società globale, Città, Questione Ambientale

Il 18 e 19 Giugno 2015, a Bologna, presso  l'Università di Bologna - Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia si svolgerà il X Convegno Nazionale dei Sociologi dell'Ambiente in ricordo di Fulvio Beato.

Programmare e innovare le politiche attive

Giornate di studio e di proposte a Roma, il 23 febbraio, alle 9,30, Porta Futura, via Galvani, 108, l'Università, il mondo del lavoro e le istituzioni si confrontano su innovazione e politiche attive del lavoro.

Introduce i lavori, Tina Balì segretaria CGIL Roma e Lazio.

Anna Teselli, ricercatrice ABT, interviene con la relazione dal titolo: Analisi della domanda e offerta di formazione nella Regione Lazio.

Conclude, Claudio Di Berardino, segretario generale CGIL Roma e Lazio

 

programma completo in allegato

Rappresentanza sindacale: la lezione dei Consigli e il futuro da costruire.

Venerdì, 30 gennaio, a Lecco (Auditorium Casa dell'Economia), si terrà un convegno dal titolo Rappresentanza sindacale: la lezione dei Consigli e il futuro da costruire. Organizzato dalla FIOM-CGIL e dall'Associazione Pio Galli, l'evento vedrà la partecipazione di Susanna Camusso e Maurizio Landini.
L'Associazione Bruno Trentin contribuirà al dibattito con una relazione di Salvo Leonardi sul tema Il sindacato in Europa.

In allegato il programma dell'iniziativa.

Le persone e la fabbrica. Il World Class Manufacturing: dai principi all'applicazione. Il caso Fiat

Venerdì 23 gennaio, presso la Facoltà di economia dell'Università La Sapienza (Via del Castro Laurenziano, 9, Roma), si terrà un convegno internazionale sul tema: Le persone e la fabbrica. Il World Class Manufacturing: dai principi all'applicazione. Il caso Fiat. All'iniziativa parteciperà, in veste di relatore, Salvo Leonardi, dell'Associazione Bruno Trentin.

In allegato il programma dell'evento.

Iscriviti a News